"Il Talento del Femminile"
Testo:
Debora Tesauro
Rachele Sagramoso
Sei una donna che desidera riscoprire la propria autenticità e creare connessioni significative con altre donne, magari mamme e lavoratrici come te?
In una società che ci spinge verso modelli irragiungibili e disfunzionali di donne che corrono senza pausa dalla mattina alla sera, il corso "Il Talento del Femminile" offre una lettura innovativa dei valori femminili e un supporto pratico per funzionare al meglio delle nostre potenzialità.
Il corso è strutturato per offrire uno spazio di ascolto, riflessione e condivisione. Scopo di questi percorsi rivolti alle donne è rifondare un femminismo autentico e ricostruire una vera prossimità tra donne.
Che cosa rende unico questo percorso?
Come avrete capito, "Il Talento del Femminile" non è il solito corso teorico che si esaurisce con la fine delle lezioni.
Nato dall'esigenza di dare voce alle donne reali, con le loro paure, i loro sogni e le loro sfide quotidiane, questo percorso accompagna le partecipanti in un viaggio di crescita personale e collettiva.
Cosa ti offre questo corso?
Il corso (o percorso, come viene definito dalla ideatrice Rachele Sagramoso) è articolato in 13 incontri online, che si terranno ogni venerdì sera alle ore 21, a partire dal 10 gennaio e si concluderà a giugno 2025.
Si svolgerà all’interno della piattaforma di contenuti “La Brigata della difesa dell’ovvio” con la possibilità di accedere off-line alle lezioni registrate.
I temi toccheranno diverse sfere che riguardano la vita di ogni donna: dalla fisiologia femminile alla violenza ostetrica, passando per alcuni temi che riguardano la genitorialità come la pedagogia nera, il ruolo della madre nella scuola e la gestione dell’economia.
A condurre le serate sarà un team di docenti esperti: tra questi ci saranno Rachele Sagramoso, Maria Elena Santilli, Elena Rovagnati, Chiara Favi, Belinda Bruni, Antonella Sagone, Miriam Incurvati, Rita Picchianti, Flavia de Vitt e Alberto Latorre.
Scopo del percorso non è solo la formazione su questi importanti e attualissimi temi, ma creare uno spazio reale di condivisione di esperienze, una rete di sostegno reciproco e un evento finale in presenza, per sperimentare in modo pratico gli strumenti acquisiti e dare vita a una vera "Rete di Prossimità".
Un'opportunità per riscoprirsi e costruire un futuro migliore per sé e la propria famiglia
"Il Talento del Femminile" è un invito alle donne, madri, mogli e professioniste a riconnettersi con la propria essenza, a valorizzare il proprio talento unico e a contribuire alla creazione di una società più sensibile ai bisogni dei genitori e quindi di tutta la famiglia.<br>
Il corso è rivolto a tutte le donne maggiorenni e ha un costo di 80€ (30€ per chi ha già partecipato all'edizione 2024).
Per ulteriori informazioni potete cliccare direttamente sulla pagina dedicata alle iscrizioni.
Brigata per la Difesa dell'ovvio 👈👈
Vorrei concludere questo articolo con l’invito personale dell’ideatrice e organizzatrice del percorso, Rachele Sagramoso, moglie, mamma, ostetrica e autrice del libro "Non avere paura, mamma." 👈👈
Cara amica,
mi chiamo Rachele e qualcuna di voi magari mi conosce già.
Mi occupo di femminilità da anni e vorrei condividere con te un progetto speciale che ho creato con altre donne appassionate come me.
Nel nostro Paese, molte donne si dedicano con impegno alla famiglia, al lavoro e alla crescita personale. Spesso, però, avvertono che manca qualcosa per sentirsi pienamente realizzate.
Questo "qualcosa" è la possibilità di esprimere il proprio talento e di creare connessioni autentiche con altre donne.
"Il Talento del Femminile" nasce proprio da questa esigenza: offrire uno spazio di condivisione e sostegno reciproco, dove riscoprire la propria forza e costruire insieme un futuro migliore.
Rachele Sagramoso