www.emporiocattolico.com
Accesso al pannello di amministrazione dell'eshop >> (Questo messaggio lo vedi solo tu!)

Come un Mental Coach può migliorare le tue prestazioni: intervista a un esperto.

Articolo di Debora Tesauro

Cari amici dell'Emporio, 

oggi vi vogliamo presentare un professionista della nostra Officina dei Talenti

Si chiama Claudio Tagliabue e di professione fa il mental coach

Ma scopriamo con lui alcuni aspetti interessanti del suo lavoro e di come un percorso con un mental coach può apportare dei benefici significativi in alcuni ambiti della vita quotidiana.

Ciao Claudio e benvenuto nell'Officina dei Talenti. Vuoi raccontare qualcosa di te agli amici dell'Emporio?

Mi chiamo Claudio Tagliabue, sono felicemente sposato e vivo con mia moglie e i miei 4 bambini nella ridente Brianza.

Dopo aver lavorato per più di un decennio in diverse aziende del milanese come Ingegnere fisico, ho intrapreso un percorso di studi per diventare Mental Coach, conseguendo la certificazione internazionale Licensed NLP Coach, (Neuro- Linguistic Programming). 

Ho capito, infatti, che avrei potuto realizzarmi pienamente cambiando direzione alla mia vita e intraprendendo un lavoro che mi permettesse non solo di crescere e migliorarmi come persona ma anche di aiutare gli altri a vivere meglio, dando il giusto valore alle loro giornate.

Sono Cattolico e nella vita cerco il bene, il giusto e il bello.

I valori più importanti su cui mi impegno a basare la mia professione sono: la Fede, la Libertà, la Fiducia e l’attenzione all’altro. 


Da ingegnere fisico a Mental Coach è una trasformazione professionale interessante. C'è qualche elemento che lega queste due professioni apparentemente così diverse?  

Assolutamente sì!

Anche se apparentemente sembrano due figure professionali completamente diverse, entrambe richiedono una capacità di risolvere problemi e una mentalità orientata alla crescita e al miglioramento continuo.

Sia il Mental Coach che l'ingegnere fisico lavorano per ottimizzare sistemi complessi (la mente e il corpo nel caso del coach, e sistemi fisici o tecnologici nel caso dell'ingegnere) utilizzando un approccio analitico, metodico e scientifico. 


Chi è il Mental Coach

Il mental coach è un professionista che ha sviluppato particolari abilità e competenze che utilizza prima di tutto su di sé, per superare le proprie sfide e continuare ad evolversi.

Si tratta delle stesse abilità e competenze che mette al servizio dei suoi clienti per supportarli nel raggiungere i traguardi personali che si sono prefissati.

Attraverso un percorso personalizzato, il Mental Coach aiuta le persone a:<br>

scoprire con precisione gli obiettivi personali in vari ambiti della vita,

individuare e potenziare le risorse interne necessarie al raggiungimento dei risultati desiderati,

definire un piano d’azione concreto per trasformare gli obiettivi in risultati.

Contrariamente ad altre figure professionali, il Mental Coach non giudica e non dice che cosa fare.

Grazie all’utilizzo di domande mirate, il Mental Coach guida la persona nell’avere nuove prospettive e nuovi punti di vista, nel riconoscere e superare le barriere che lo ostacolano, nell’individuare le proprie risorse interne e nell’identificare quelle nuove abilità necessarie per trasformare gli obiettivi in risultati. 


Quali sono i principali benefici del coaching mentale? 

Il coaching mentale supporta lo sviluppo di una mente più forte, focalizzata ed equilibrata, che permette di affrontare meglio le sfide e raggiungere i propri obiettivi. 

I principali benefici offerti dal coaching mentale possono essere:

Definire e realizzare specifici obiettivi

Accrescere la propria autostima

Gestire gli stati d’animo

Gestire lo stress e l’ansia

Comunicare in maniera più efficace con se stesso e con gli altri

Sostituire vecchie abitudini

Sviluppare leadership

Superare le convinzioni limitanti


Quali sono le sfide più comuni che i tuoi clienti affrontano e come li aiuti a superarle?

C’è una tematica centrale che lega molte delle sfide che i clienti si trovano ad affrontare: la connessione mente-corpo. 

Mente e corpo sono strettamente interconnessi e non è possibile prendersi cura della nostra mente senza considerare la cura del corpo, e viceversa.

Questo perché la nostra biochimica può essere influenzata in modo significativo da vari fattori come l’alimentazione, il riposo e l’ambiente circostante. 

Ciò significa che il benessere del corpo influisce direttamente sulla nostra mente, influenzando i nostri pensieri, le emozioni e le prestazioni quotidiane.

Uno dei primi obiettivi, quindi, è mettere la mente nelle condizioni di diventare il nostro più grande alleato e il primo passo per farlo è prendersi cura del corpo.

In questo modo, sarà molto più semplice raggiungere gli obiettivi che ci prefiggiamo, perché quando mente e corpo lavorano insieme in armonia, siamo in grado di esprimere il nostro massimo potenziale.


In che modo un Mental Coach può migliorare la performance lavorativa o sportiva?

Il Mental Coach può migliorare la performance lavorativa o sportiva aiutando la persona a sviluppare una mentalità più forte e focalizzata, aumentando così la capacità di affrontare le sfide con successo e di raggiungere i propri obiettivi. 

Le aree di lavoro possono essere diverse come ad esempio:

Gestione dello stress e dell’ansia

Definire e realizzare specifici obiettivi

Essere focalizzati sul risultato finale

Accrescere la propria autostima

Gestire gli stati d’animo 

Mantenere alta la motivazione 

Migliorare la gestione del tempo


Oltre al lavoro e allo sport, ci sono altri ambiti dove il lavoro con un mental coach può risultare efficace?

Il Mental Coach può essere estremamente efficace in molti altri ambiti, oltre al lavoro e allo sport come, ad esempio salute e benessere, crescita personale, gestione del cambiamento, gestione delle emozioni, motivazione autostima oppure anche per prendere decisioni importanti, come ad esempio il “cosa voglio fare da grande”.


Puoi raccontarci un caso di successo o un'esperienza particolarmente significativa da quando sei diventato Mental Coach?

Una mia cliente, prima di iniziare il suo percorso di coaching con me, sentiva la necessità di chiarire a sé stessa quale strada percorrere e, soprattutto, come trasformare in azioni concrete i suoi desideri e le sue esigenze. 

Lavorando insieme sull’autostima, ha capito come boicottava ogni sua azione e ostacolava la sua crescita personale e professionale.

Io l’ho aiutata non solo a gestire il suo dialogo interno, ma anche a trasformarlo completamente attraverso preziosi strumenti e strategie di comunicazione efficace, modificando così l’approccio con sé stessa e con gli altri. 

Questo è stato per lei il vero "shift" che ha fatto, e continua a fare, la differenza nella sua vita. La sua soddisfazione e gioia sono state e sono tuttora anche le mie. 


Ringraziamo Claudio per il tempo che ci ha dedicato e arrivederci alla prossima intervista!



I migliori integratori per l'autunno
Prodotti Naturali Segreti di Natura

Le recensioni dei nostri clienti

Vedi tutti i feedback